La politica del consenso fra teatro e cinema

Martedì 18 dicembre presso la Biblioteca Statale si terrà l'incontro "La politica del consenso fra teatro e cinema. Il caso di 'Redenzione' di Roberto Farinacci (ore 16,30). L'appuntamento di inserisce nel ciclo di conferenze che accompagnano la mostra documentaria 'Si faccia un articolo di fondo'  Il regime Fascista, Farinacci e il ventennio a Cremona che rimarrà allestita presso la Biblioteca Statale fino al 28 febbraio 2019.  Nicola Arrigoni, critico teatrale del quotidiano "La Provincia" e saggista, analizzerà l'attività di 'drammaturgo' di Roberto Farinacci, la genesi del testo Redenzione e la sua (s)fortuna teatrale e cinematografica nell'ambito del più ampio contesto delle politiche del consenso messe in atto dal Fascismo a Cremona.

Data: 18 dicembre 2018
Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Cremona, Biblioteca statale di Cremona
Orario: 16.30
Telefono: +39 0372 495601
E-mail: bs-cr@beniculturali.it

Notizie

KIDDO Indipendentemente leggo: un mese dedicato alla lettura

Libriamoci, leggere ovunque, leggere comunque

I Codici miniati e autografi di San Giacomo della Marca

#BUGe al 26° Festival Internazionale della Poesia di Genova