Dante Alighieri: tracce d'archivio

Il prossimo 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà il "Dantedì", giornata nazionale dedicata al Poeta in preparazione del 700° anniversario della sua morte.  
A partire dalle ore 12, L'Archivio di Stato di Firenze proporrà sul sito istituzionale e sui canali social (Facebook e Instagram) una mostra virtuale con alcuni dei più significativi documenti sulla vita di Dante conservati dall'Istituto fiorentino, una piccola anteprima dell'evento espositivo che sarà organizzato nel 2021: dal famoso "Libro del Chiodo", che riporta la condanna  che esiliò per sempre Dante da Firenze, al "Priorista delle Tratte", che in corrispondenza del nome di Dante, citato come priore di Firenze nel 1300, presenta una miniatura che lo ritrae in piedi e con in mano un libro aperto.

Data: 25 marzo 2020
Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Firenze, Archivio di Stato di Firenze
Orario: 12.00
Telefono: (+39) 055 263201
E-mail: as-fi@beniculturali.it
Sito web

Notizie

KIDDO Indipendentemente leggo: un mese dedicato alla lettura

Libriamoci, leggere ovunque, leggere comunque

I Codici miniati e autografi di San Giacomo della Marca

#BUGe al 26° Festival Internazionale della Poesia di Genova