- Home
- Notizie
Le notizie di Biblioteche in Italia
Notizie
L' Archivio di Stato di Varese in occasione della domenica di carta 2019,alle ore 10.00 ospiterà nella propria sede gli autori, Massimo Aspesani e Milly Paparella, del libro "L'erba del coniglio".
Apertura straordinaria della Biblioteca Reale di Torino con visite libere al maestoso salone monumentale, progettato in stile neoclassico nel 1837 dall’architetto di corte Pelagio Palagi.
Alla galleria d'arte "Mario Di Iorio" della Biblioteca Statale Isontina, sabato 5 ottobre alle 17.30 si inaugura la mostra personale “Labirinti verbali” di Renato De Marco.
La Biblioteca Statale di Lucca in collaborazione con le associazioni culturali Amici del Machiavelli, Università Cattolica e Società Dante Alighieri propone un progetto culturale su: “Le Metamorfosi” di Ovidio.
Mercoledì 9 ottobre 2019, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato il volume di Gabriele Ranzato (Laterza, 2019). Ne discutono con l’autore: Filippo Focardi e Umberto Gentiloni Silveri.
Giovedì 10 ottobre, alle ore 16,00, la Biblioteca Riccardiana partecipa alla campagna regionale di promozione della lettura Se leggi colori la tua vita presentando, in sala di consultazione, il libro di Lina Bolzoni Una meravigliosa solitudine.
Giovedì 3 ottobre alle ore 17, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia, verrà presentato il libro di Igor Ebuli Poletti; con l’autore dialogano Lele Rozza, Piersandro Pallavicini e Michele Piumini.
In occasione delle Celebrazioni su Leonardo Da Vinci, la Biblioteca Civica di Cosenza presenta la mostra bibliografica “La Calabria al tempo di Leonardo”, dal 4 ottobre al 4 novembre 2019.
Nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana venerdì 4 ottobre 2019, alle ore 11.00, si tiene il seminario di studio Letture italiane di Michel de Montaigne a cura di Carlo Cappa.
l Complesso Monumentale della Pilotta ospita nella Galleria Petitot della Biblioteca Palatina di Parma, dal 5 ottobre al 15 novembre 2019, una retrospettiva dedicata a Gunter Böhmer, protagonista dell’illustrazione del libro nel Novecento.