- Home
- Notizie
Le notizie di Biblioteche in Italia
Notizie
La Biblioteca in collaborazione con il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Lucca Giovedì 5 marzo alle 15,30 organizza la conferenza di S. E. Paolo Giulietti Arcivescovo di Lucca sul tema “Il Pellegrinaggio: incontri e umanizzazione”.
Un metodo per la ricerca. Anna Forlani Tempesti e i disegni della Biblioteca Marucelliana di Firenze
Ai primi di marzo del 2019 ci lasciava una delle esperte di grafica dei secoli XVI e XVII più apprezzate per rigore scientifico e qualità umane: Anna Forlani Tempesti.
Sembra che i due poeti si siano conosciuti a Firenze nei primissimi anni del Trecento; il loro rapporto fu caratterizzato da numerose battaglie dottrinali.
La Biblioteca Statale di Macerata in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata e HR Excellence in Research organizza l’incontro sul tema: ““I LINGUAGGI DELLA FILOSOFIA: IN DIALOGO CON GLI AUTORI”.
Sabato 22 febbraio 2020, alle ore 17, la rassegna letteraria "Autori di oggi, capolavori di ieri" prosegue con Franco Marcoaldi e "Il seme del piangere" di Giorgio Caproni, accompagnato dalla fisarmonica del musicista Ivano Battiston.
Il 21 febbraio alle ore 9,30, alla Biblioteca Universitaria di Napoli si terrà un Workshop in giornalismo internazionale organizzato dal MSOI (Movimento Studentesco per l’Organizzazione Internazionale)
Il 21 febbraio alle ore 9,30, alla Biblioteca Universitaria di Napoli si terrà un Workshop in giornalismo internazionale organizzato dal MSOI in collaborazione con la rivista di politica internazionale e diritto Opinio Juris.
La mostra si apre con Niccolò III e i libri francesi, che appartengono alla tradizione del romanzo di cavalleria, di cui Ferrara diventa all’epoca capitale di produzione e consumo.
La mostra sarà inaugurata ufficialmente martedì 4 febbraio, alle ore 17.30: interverranno James Bradburne (Direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Braidense ), Maria Goffredo (Direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense).
L'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este – Villae ospita la presentazione del libro di Dacia Maraini, Corpo felice. Storia di donne, rivoluzioni e un figlio che se ne va, alla presenza dell’Autrice.