- Home
- Notizie
Le notizie di Biblioteche in Italia
Notizie
Prende il via in tutta Italia il 1° febbraio 2025: KIDDO. Indipendentemente leggo, un'iniziativa di Emme Promozione dedicata al mondo dell'editoria per bambini e ragazzi.
A La Spezia, Candidata a Capitale Italiana della Cultura 2027m da domenica 10 a domenica 17 novembre si svolge la 14^ edizione della rassegna dedicata alla promozione alla lettura.
Il Museo ospita la collezione dei 61 codici appartenuti alla libreria di San Giacomo della Marca nato a Monteprandone una domenica di settembre nel lontano 1393.
La Biblioteca Universitaria di Genova collabora agli eventi del 26° Festival Internazionale della Poesia di Genova. Ecco gli appuntamenti in collaborazione.
#AIBLIGURIAONAIR: Video-incontri con esperti. Approfondimenti professionali rivolti alla cumunità dei bibliotecari e degli studiosi a cura della Sezione Liguria dell'Associazione Italiana Biblioteche.
Maria Giuseppina Castellano Lanzara ha diretto la Biblioteca Universitaria di Napoli dal 1936 al 1965, con alto senso delle Istituzioni, competenza professionale e straordinaria passione civile, anche negli anni più difficili della guerra.
In questa particolare estate non possono mancare anche da parte del MANaM alcuni consigli di lettura sotto l’ombrellone, ovunque lo vogliate collocare.
Paolo Veneto fu una delle personalità di maggior spicco nella cultura italiana del secolo XV e uno dei logici più acuti e interessanti dell’intero Medioevo, e il suo colossale commento alla Metafisica di Aristotele è lavoro fondamentale.
La Biblioteca Palatina ha predisposto tutte le misure di sicurezza per la riapertura graduale dei servizi al pubblico. A partire dall'8 Giugno 2020 sarà possibile effettuare prestiti e restituire i volumi, su prenotazione.
Cari amici, oggi è la Giornata mondiale dell'ambiente, e il piano di rilancio europeo post coronavirus intende avere questo tra i suoi temi principali. Speriamo sia la volta buona!