Biblioteche in Lombardia
Biblioteche (90)
In provincia di Monza e Brianza, Regione Lombardia
In provincia di Milano, Regione Lombardia
Il "Bibliobus" è una biblioteca viaggiante che porta in alcuni quartieri della città 1500 opere di narrativa e saggistica. Il prestito è gratuito, aperto a chi possa indicare un domicilio, non necessariamente una residenza, a Milano o provincia; è necessario esibire un documento di identità per l'iscrizione che dà diritto al prestito di due libri alla volta per un mese.In provincia di Milano, Regione Lombardia
La biblioteca è specializzata in archivistica, paleografia, diplomatica e storia locale. La consultazione è gratuita; non si effettua prestito.In provincia di Milano, Regione Lombardia
Fondata nel 1955, la biblioteca è specializzata in tematiche ebraiche con particolare riguardo alle persecuzioni naziste.In provincia di Milano, Regione Lombardia
La struttura offre un patrimonio di 3700 volumi, 58 abbonamenti a periodici e riviste e 600 documenti audiovisivi e multimediali. I Servizi offerti sono: prestito di libri, periodici, giochi, documenti audiovisivi e multimediali.In provincia di Milano, Regione Lombardia
Consultazione e prestito di libri e periodici. Sale di lettura. Postazione con videoingranditore per ipovedenti.In provincia di Mantova, Regione Lombardia
Orari di apertura della Mediateca (videoteca e fonoteca): dal lunedì al venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 18.30In provincia di Pavia, Regione Lombardia
Voluta nella seconda metà del Settecento da Maria Teresa s'Austria, la Biblioteca Universitaria di Pavia ha un patrimonio librario ricchissimo, che si è inizialmente formato con i volumi doppi delle biblioteche di Brera e di Vienna, con lasciti importanti e con scambi, e che si è arricchito successivamente con l'acquisto di intere biblioteche e di fondi librari. Attualmente possiede circa 500.000 opere a stampa, 4.106 titoli di periodici, 4.097 manoscritti, e 1830 stampe.In provincia di Sondrio, Regione Lombardia
Presso Palazzo Martinengo. Il centro mette a disposizione degli utenti documentari naturalistici ed etnografici in videocassetta; libri (su ambiente, ecologia, parchi naturali, zoologia, botanica, oppure specifici sugli aspetti delle singole aree protette); riviste specializzate di settore, posters, dépliant, opuscoli, carte topografiche. L'accesso è libero e gratuito.In provincia di Como, Regione Lombardia
REGIONI
Notizie
L'Associazione Teatro Res 9 conduce laboratori teatrali per bambini alla Biblioteca "G. Marconi" con incontri settimanali che culmineranno in uno spettacolo finale al Teatro Jenco.
Un appuntamento culturale dedicato alla letteratura musicale: il Teatro alla Scala ospita la presentazione del nuovo volume di Enzo Beacco con interventi di importanti personalità del panorama culturale italiano.
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Basilica di Roma verrà presentato "70% BIO. La bellezza dalla statica incerta" di Serafino Amato, una riflessione sul processo creativo e sulla formazione dell'artista.