Biblioteche in Lombardia
Biblioteche (90)
In provincia di Milano, Regione Lombardia
Chiuso per restauro. Biblioteca storica di conservazione ad indirizzo umanistico-rinascimentale specializzata in storia, letteratura, filologia, codicologia e miniatura. Non è concesso il prestito, la consultazione in sede è gratuita.In provincia di Varese, Regione Lombardia
Documentazione tecnica e divulgativa: oltre 2000 testi e 150 videocassette che riguardano quasi tutte le discipline sportive a livello amatoriale e scientifico. Materiale inerente il settore dell'avviamento allo sport e delle scienze biologiche, umane e metodologiche. Numerose le riviste tecniche e ben rappresentato è anche il settore dell'impiantistica. Presenti anche documenti in lingua straniera (inglese e francese). I testi vengono concessi in prestito agli utenti per 20 giorni; le videocassette possono essere visionate soltanto in sede.In provincia di Como, Regione Lombardia
In provincia di Brescia, Regione Lombardia
In provincia di Milano, Regione Lombardia
In provincia di Brescia, Regione Lombardia
Presso il Palazzo Deodato Laffranchi. Nei mesi di Luglio e Agosto aperto da lunedi a sabato dalle 09:00 - 12:30, martedi e venerdi anche dalle 16:30 - 19:00.In provincia di Monza e Brianza, Regione Lombardia
Dal 14 Giugno al 17 Settembre aperta da martedi 14:30 - 18:30, mercoledi, venerdi e sabato dalle 09:30 - 12:30, giovedi 09:30 - 12:30 e dalle 14:30 - 18:30.In provincia di Varese, Regione Lombardia
Per accedere ai servizi è necessario effettuare un'iscrizione annuale che ha un costo di 5,00 €, mentre è gratuita fino ai 14 anni.In provincia di Lecco, Regione Lombardia
Il prestito è riservato agli iscritti alla biblioteca.In provincia di Milano, Regione Lombardia
Fondata dai Padri Francescani conventuali, è specializzata in scienze sociali, sociologia, religione, teologia e chiesa.REGIONI
Notizie
Venerdì 11 aprile 2025 al Teatro Basilica di Roma verrà presentato "70% BIO. La bellezza dalla statica incerta" di Serafino Amato, una riflessione sul processo creativo e sulla formazione dell'artista.
Domenica 6 aprile alle ore 11 al Castello di Lucrezia D'Alagno, appuntamento con la rassegna "Libri al Castello" organizzata da I Colori della Poesia, con la presentazione del libro di Gianni Scudieri.
Prende il via in tutta Italia il 1° febbraio 2025: KIDDO. Indipendentemente leggo, un'iniziativa di Emme Promozione dedicata al mondo dell'editoria per bambini e ragazzi.